Negli ultimi anni l'Istria nordoccidentale ha ospitato un numero significativo di manifestazioni ciclistiche di grande successo, dedicate sia a professionisti che a semplici appassionati.
Si tratta di eventi di respiro internazionale, che suscitano un sempre maggiore interesse nei cicloturisti, negli amanti del mountain biking o del ciclismo su strada croati e stranieri. Ad essi prendono parte atleti di ogni età e livello di preparazione, che giungono in quest'area secondo diverse formule di viaggio.
Eventi ciclistici nel 2020:
L'unione tra la ricreazione e il piacere
Annualmente nell'Istria nordoccidentale si svolgono oltre 15 bicicliadi ricreative, principalmente tra marzo e ottobre, benché il clima mite ne consenta l'organizzazione anche nei mesi invernali. Alcune vantano una tradizione lunga ben 15 anni e fedeli partecipanti che vi tornano puntualmente ogni anno.
Percorsi tematici
Spesso sono incentrate su una tematica in particolare e legate all'offerta specifica dell'area. Vi sono così quelle che invitano a venire a gustare gli asparagi, a partecipare alla maratona ciclistica del vino di Momiano, a percorrere la Parenzana o ancora a visitare Piemonte d'Istria per scoprire le bellezze nascoste di questo paesino ubicato in cima ad una collina.
Accanto alle corse a scopo ricreativo, l'Istria nordoccidentale è anche nota per ospitare alcune tappe significative del campionato del mondo di ciclismo! Notevole importanza nel calendario dell'Unione ciclistica internazionale (Union Cycliste international) rivestono eventi come la Primavera istriana, composta da diverse tappe nel corso delle quali i partecipanti percorrono l'intera penisola, così come il Trofeo Umago, popolare corsa su strada a tappe che consente di testare il proprio livello di preparazione in previsione della stagione delle gare.
La maratona ciclistica Istria Granfondo
Il 2012 ha assistito alla nascita di una nuova importante corsa ciclistica su strada, l'Istria Granfondo, il cui itinerario include l’area di Umago, Cittanova, Buie e Verteneglio. Si tratta di un evento ciclistico del tutto peculiare che sta suscitando sempre più interesse in tutta Europa e che si sta gradualmente imponendo anche negli Stati Uniti. La corsa prevede una partecipazione massiccia, è aperta a tutti e non ha carattere competitivo, benché ci siano numerosi ciclisti che vi si iscrivono con il preciso obiettivo di vincere.
Il percorso dell'Istria Granfondo, suddivisa in diverse tappe, copre la parte nordoccidentale della penisola istriana. Gli itinerari più suggestivi sono dedicati alle famiglie con bambini e ai semplici appassionati, mentre i partecipanti più preparati possono scegliere tra due percorsi più impegnativi, uno più breve di 85 km e l’altro più lungo di 155 km.
Bike e-book
- Lasciatevi condurre dalla nostra guida ciclistica attraverso:
- la destinazione per ciclisti di tutti i profili
- i percorsi ciclistici che inducono all’esplorazione e all'avventura
- gli eventi ciclistici ai quali vorrete nuovamente partecipare non appena finiscono
Scarica