Nell’Istria nordoccidentale, tra la rigorosa natura verdeggiante, le dolci colline, gli infiniti vigneti, i fitti querceti e le delicate erbe mediterranee, si estende un territorio caratterizzato non soltanto da una vegetazione lussureggiante ma anche da un ricco patrimonio storico. Grazie alla sua posizione strategica a 270 metri sopra il livello del mare, la città di Buie vantava spesso l’appellativo di “Sentinella dell’Istria”. La sua storia risale all’età del bronzo e oggi la città si distingue per le numerose costruzioni in pietra.